L’IRRETIMENTO (letteralmente essere preso in una rete) è una forte identificazione che possiamo avere con qualcuno che appartiene al nostro sistema familiare. Esso ci porta a ripetere il destino di colui o colei con cui siamo “irretiti”. Spesso tale persona è esclusa, dimenticata oppure è stata allontanata dal sistema familiare e noi, per amore, ne riproduciamo le tristi esperienze con lo scopo di ricordarla e di riportarla nell’amore della famiglia.

È un’amore cieco, spesso depotenziante, che ci impedisce di vivere la nostra vita e ci fa riprodurre la vita di qualcun altro. Avete mai sentito la spinta a fare qualcosa senza sapere perché, oppure, osservandovi avete detto “Ma che cavolo sto facendo?” come se non si trattasse di una vostra scelta?. Tutti noi siamo vittime di irretimenti ma possiamo portarli alla luce e liberarcene.
Patrizia Del Rosso (formatasi con Gabriele Policardo)