CORSO YOGA NIDRA 2025 – LIVORNO
Pratica secondo il metodo originale di Swami Satyananda Saraswati
Alma Gaia Livorno
Lo Yoga Nidra
Dalle antiche conoscenze del Tantra, Swami Satananda Saraswati, negli anni ’40 ha portato in occidente questa potente pratica.
Un rilassamento profondo e potente per attingere dal proprio essere interiore e trasformare la qualità della Vita.
DATE DEL CORSO
La pratica è rivolta a tutti
Ogni giovedì dalle 19.00 alle 20.15.
Presso: Alma Gaia, Via Grotta Delle Fate, 41/28 Livorno.
Sia a coloro che intendono integrare la loro pratica sia a chi desidera sperimentare l’opportunità di uno stato che va ben oltre il rilassamento profondo.
Condotto da Simonetta Garzelli Samyam.
Insegnante di Hatha Yoga, esperta e formata dallo stesso Swami Satyananda Saraswati all’insegnamento del metodo Yoga Nidra.
“PRATICA DI YOGA NIDRA NEL RIFLESSO DELL’ASHTANGA YOGA”
Lo yoga rappresenta soprattutto, e prima di tutto, uno “stato”, uno stato di unità senza separazione né divisione. Lo Yoga è esclusivamente un’esperienza, ed è sempre un’esperienza intima e personale in cui ogni forma accade e viene vissuta dall’interno. Yoga è uno stato che si produce spontaneamente quando il circuito mentale è in pace.
La via dell’ Ashtanga Yoga (lo yoga dalle 8 membra) è come un filo che si dipana senza interruzione di continuità ed interagisce con ogni singolo elemento che lo compone così come con tutte le esperienze della nostra vita per accompagnarci verso uno stato di maggiore consapevolezza e di libertà assoluta. Così nella ricerca del benessere e del riequilibrio psico fisico ed emozionale il metodo Yoga Nidra che trae le origini da tecniche di meditazione dell’antica tradizione tantrica, si pone parallelamente e si integra con l’Ashtanga Yoga.
La pratica di Yoga Nidra può essere definita una forma di riposo psichico e psicologico addirittura più efficace del sonno normale e si svolge nella seduta attraverso delle fasi progressive. Nella pratica di Yoga Nidra all’inizio ci si predispone distesi sul tappetino cercando quella posizione di agio che ci consentirà di restare immobili per tutto il tempo della seduta, lo stato di abbandono riguarda il corpo ma anche la mente che resterà attenta e assorbita dalle parole dell’insegnante.

Durante la fase di rilassamento, cominciano a manifestarsi le onde alpha, stato in cui la mente si fa silenziosa, non soporosa ma particolarmente ricettiva e incline a ricevere il seme del cambiamento attraverso il “sankalpa”, frase o proposito formulato in chiave personale e positiva ripetuta per tre volte all’inizio della pratica.
A seguire abbiamo la “rotazione di coscienza”, stato in cui la consapevolezza viene portata nelle parti diverse del corpo restituendogli l’abilità intrinseca di ritrovare il suo equilibrio. In questa fase le vie neuronali del cervello vengono rafforzate restituendo più chiarezza mentale e consapevolezza del corpo. Tecniche specifiche di respirazione e di visualizzazione immaginale vengono adottate come complementari del metodo Yoga Nidra.
Al termine della seduta, quando lo stato di rilassamento che si manifesta attraverso le onde Tetha e Betha è ormai più profondo, la ripetizione del proprio “sankalpa” per tre volte segnerà la fine della seduta. Nell’estate del 2017 ho avuto l’onore di incontrare Swami Yoga Ratna Saraswati, yogi appartenente alla Bihar School of Yoga ed esperta in particolare in Yoga Nidra nonché in kundalini yoga, Chakra Sadhana ed altro mi ha consentito di conoscere e approfondire l’efficacia della pratica dello Yoga Nidra secondo il suo metodo originale.
Esercitare lo Yoga Nidra a Livorno rappresenta un’ occasione speciale alla portata di chiunque, per imparare a lasciarsi andare anche attraverso un atto di fiducia e riconquistare un contatto più autentico, per imparare a conoscere attraverso il rilascio della tensione il funzionamento della nostra mente e comprendere che quando lo stress scompare la nostra vita cambia.
Leggi l’articolo di approfondimento